Tutto sul nome MARCO GIOVANNI

Significato, origine, storia.

Il nome di battesimo Marco Giovanni è di origine latina e significa "dedicato a Dio". Il primo utilizzo del nome risale al periodo romano in cui era comune per i genitori chiamare i propri figli con nomi che avessero un significato legato alla religione.

Il nome Marco è la forma abbreviata del nome latino Marcus, che deriva dal termine marcos che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra nella mitologia romana. Nel corso dei secoli, il nome è stato utilizzato in tutta l'Europa e ha acquisito diverse varianti regionali come Marko in Croazia e Mark in Inghilterra.

Il nome Giovanni invece ha origini ebraiche e significa "Dio è misericordioso". Il nome è stato portato da molti santi cristiani nel corso della storia, tra cui san Giovanni il Battista, che ha battezzato Gesù Cristo.

Nel corso dei secoli, il nome Marco Giovanni è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il pittore italiano Marco Polo e il filosofo tedesco Johann Gottlieb Fichte. Il nome continua ad essere popolare oggi in molti paesi del mondo.

In sintesi, il nome di battesimo Marco Giovanni ha un'origine latina e significa "dedicato a Dio". Ha una lunga storia che risale al periodo romano e ha acquisito diverse varianti regionali nel corso dei secoli. È stato portato da molte persone importanti nella storia ed è ancora popolare oggi in molti paesi del mondo.

Popolarità del nome MARCO GIOVANNI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Marco Giovanni ha avuto una popolarità variabile negli anni in Italia. Nel 2000 sono nati solo 8 bambini con questo nome, ma poi il numero è aumentato rapidamente arrivando a 28 nel 2002. Tuttavia, dopo il 2003 il nome è diventato meno popolare e il numero di nascite è diminuito fino ad arrivare a sole 2 nascite nel 2022.

In generale, si può notare che il nome Marco Giovanni ha avuto un picco di popolarità tra il 2000 e il 2003, con un totale di 94 nascite in questi anni. Tuttavia, dopo il 2005 il numero di nascite è diminuito gradualmente fino ad arrivare a sole 78 nascite negli ultimi due decenni (dal 2005 al 2022).

In ogni caso, il nome Marco Giovanni rimane ancora oggi un nome comune in Italia e molte famiglie lo scelgono per i loro figli.